Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Grazie Papa Fransceco, grazie per tutto quello che fai. Prego per te.
    Vivo con angoscia e rabbia per la sorte dei naufraghi tutt’ora in grandi difficoltà.
    Siamo diventati un popolo disumano. Ci affidiamo alla tua preghiera perchè possiamo ritrovare l’amore per il prossimo.
    Siamo con te, la tua autorevolezza ci rassicura!

    1. Ho letto…. sn senza parole
      L’umanita nn credo sia portare in Italia tutti questi migranti che poi finisco a chiedere l’elemosina.
      Basta ipocrisia…. e nn posso più sentire che membri della chiesa approvino l’operato di chi va contro le leggi italiane. Perché l’elemosiniere nn paga anche la mia bolletta della corrente?

  2. Ciao.Aiutami a non essere senzatetto.Devo comprare la casa in cui vivo non essere senza casa.Sarò grato Lo restituirò.
    Rozália.Magyarországról (HUNGARY)

    1. L’unico bene è l’onestà, gli altri sono beni falsi e fittizi.
      (Seneca)

      Tu vorresti insegnarmi come conservare i miei beni e la mia condizione; ma io desidererei piuttosto imparare come potrei perderli ed essere ugualmente felice.
      (Seneca)

      La felicità è desiderare quello che già si possiede.
      (S.Agostino D’Ippona)

  3. Carissimo Papa Francesco,
    sei un Papa meraviglioso! Lunga vita a te, prego sempre per Te affinchè tu possa rimanere con noi il più lungo possibile!

  4. La sua presenza mi fara’ seminare la sua conoscienza mi dara’ l’ acqua perche’ ho sete di giustizia dio rivolgera’ iol cuore a noi, fedele tuoi virgo anche la citta’ d’0 oro tremera’ e tutti noi ci afferreremo alle fede e la speranza di un amore duro ma non soltanto per me perche’ non vengo per unire le nazioni e disporne a male Scisma so’ che la fede è speciale e mai Sua Santita’mi sono sentito amato come da lei Ho con me forse Dio lo voglia i fedeli alcuni e noto la vostra influenza benefica su di loro come ilvento leggero.Sarebbe un passo troppobgrande rinnovare con mie testimonianze la fede?So’ il mistero della Beata vergine Maria come Gesu’ peccai alla chiesa e chiedo il suo santissimo e magnifico perdono Dio sa’ giudicare forse io non discerno bene ma credo in Lei essendo cresciuto come molti Santi che lei lo voglia,fin da piccolo nel coraggio della fede

  5. don Massimo ti aspetta a poasco di san donato milanese, non è un parroco ma un santo , vieni ti prego, un piccolo paesino alle porte di Milano ti aspetta per premiare questo santo che ha tarsformato il nostro paese in un paradiso , reduce da una brutta malattia non ci ha lasciato maii un momento nella sua chiesa, gli vogliamo tutti bene ,le prediche che fa in chiesa non le legge mai, lui parla col cuore. ciao papa a presto

  6. ciao caro amico, abito in un paesino a sud di milano, si chiama Poasco, frazione di san donato milanese, qui abbiamo una chiesetta un oratorio e un parroco che è la fine del mondo, sincero, buono con tutti, giovane, in chiesa durante la messa non legge nulla ma parla col cuore, da quando cè lui in questa chiesa tutto è cambiato in meglio, l’oratorio , la messa, inoltre si sposta tra la ns chiesa e quella di San giuliano Milanese, credimi Francesco ha fatto riappacificare persone e famiglie che si odiavano, io ne so qualcosa, fa le messe nel cimitero e nella piazza del paese , credimi la domenica alla messa la chiesa è piena , lui ha portato l’amore e la pietà in questo paese, si chiama Don Massimo. ciao e dormi bene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.