La Quaresima è un tempo di speranza, ha detto Papa Francesco durante il proprio discorso nel corso dell’Udienza Generale in Piazza San Pietro, la speranza di raggiungere la Pasqua attraverso il deserto del digiuno e della mortificazione; un cammino di fede, ove si sperimenta la fedeltà dell’amore di Dio che non ci abbandona mai; un cammino di penitenza ove la salvezza si realizza e si compie attraverso la risposta libera dell’uomo; un cammino di liberazione dagli idoli del mondo per giungere alla libertà dei figli di Dio; un cammino di vittoria sulle tentazioni con l’aiuto della preghiera e dei Sacramenti. Continue reading “La Quaresima è un tempo di speranza che ci porta alla Pasqua”
La Quaresima è un tempo di speranza che ci porta alla Pasqua
Riconciliarsi con Dio e ritornare a Lui, per ritrovare se stessi
La celebrazione della Santa Messa in occasione del Mercoledì delle Ceneri è stata l’occasione nella quale il Santo Padre ha inviato oltre mille Missionari della Misericordia, sacerdoti confessori il cui compito è proprio quello di far toccare con mano la tenerezza di Dio e autorizzati ad assolvere anche quei peccati che normalmente sono riservati alla Santa Sede. A tal fine, nell’inviarli, Francesco ha detto loro, “possiate aiutare ad aprire le porte dei cuori“, creando così una similiturdine tra l’apertura e l’attraversamento delle Porte Sante aperte nelle varie cattedrali del mondo e l’apertura della propria anima alla Parola di Dio. Continue reading “Riconciliarsi con Dio e ritornare a Lui, per ritrovare se stessi”
La Quaresima giunge a noi come tempo provvidenziale per cambiare rotta
L’Udienza Generale di oggi ha interrotto il ciclo della catechesi sui Sacramenti che Papa Francesco sta portando avanti a qualche mese per lasciare spazio ad una riflessione sulla Quaresima, periodo che proprio oggi inizia con il Mercoledì delle Ceneri. Continue reading “La Quaresima giunge a noi come tempo provvidenziale per cambiare rotta”