Il Papa nelle intenzioni di preghiera di maggio si concentra sul tema dei giovani: Parlando di famiglia, voglio iniziare rivolgendomi innanzitutto ai giovani. Quando penso a un modello in cui voi giovani possiate identificarvi, mi viene sempre in mente nostra Madre, Maria. Il suo coraggio, la sua capacita di ascoltare e la sua dedizione al servizio. E stata coraggiosa e…
Autore: admin
Atto di consacrazione della Russia e dell’ Ucraina al Cuore immacolato
In questa pagina sarà possibile trovare tutti gli aggiornamenti sull’evento del 25 marzo. Invito ogni comunità e ogni fedele a unirsi a me venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, nel compiere un solenne Atto di consacrazione dell’umanità, specialmente della #Russia e dell’ #Ucraina, al Cuore immacolato di Maria, affinché Lei, la Regina della pace, ottenga al mondo la #pace. Programma (in…
Preghiamo perché riusciamo a dare una risposta cristiana alle sfide della bioetica.
Francesco nelle intenzioni di preghiera di marzo si concentra nel tema della bioetica: Chiaramente la scienza è progredita e oggi la bioetica ci presenta una serie di problemi a cui dobbiamo rispondere: non possiamo nascondere la testa nella sabbia come lo struzzo.
Che cosa sarebbe la Chiesa senza le religiose e le laiche consacrate?
Nelle intenzioni di preghiera di febbraio 2022 il Santo Padre pone l’attenzione sulle donne religiose e consacrate: Questo mese pregheremo in modo speciale per le donne religiose e le donne consacrate. Che cosa sarebbe la Chiesa senza le religiose e le laiche consacrate? Non si può capire la chiesa senza di loro.
Oggi molte minoranze religiose subiscono discriminazioni o persecuzioni
Come può essere che attualmente molte minoranze religiose subiscano discriminazioni o persecuzioni? Questo è il tema delle intenzioni di preghiera di gennaio 2022
Auguri Papa Francesco
Il 17 dicembre il nostro Santo Padre compie 85 anni
I catechisti hanno una missione insostituibile nella trasmissione della fede.
Nelle intenzioni di preghiera di dicembre Papa Francesco pone l’attenzione sui catechisti: I catechisti hanno una missione insostituibile nella trasmissione e nell’approfondimento della fede.
Le persone che soffrono di depressione
Nelle intenzioni di preghiera di novembre il Santo Padre si concentra sul tema dell’eccessivo stress: Il sovraccarico di lavoro e lo stress fanno sì che molte persone sperimentino un esaurimento estremo, un esaurimento mentale, emotivo, affettivo e fisico.
Gesù chiede a tutti noi, e anche a te, di essere discepoli missionari.
Nelle intenzioni di preghiera Papa Francesco si concentra sul concetto di discepolo missionario: Gesù chiede a tutti noi, e anche a te, di essere discepoli missionari. Sei pronto?
Prendiamo esempio dai giovani nella cura del pianeta.
Nelle intenzioni di preghiera di settembre 2021 il papa spiega come gli adulti possano prendere esempio dall’intraprendenza dei giovani: Mi rallegra molto vedere che i giovani hanno il coraggio di intraprendere progetti di miglioramento sia ambientale sia sociale, due realtà che procedono di pari passo.
La bellezza del matrimonio
Il tema che ha scelto il Santo Padre nelle intenzioni di preghiera di giugno è il matrimonio tra giovani: È vero quello che dicono alcuni, che i giovani non vogliono sposarsi, specialmente in questi tempi così duri?
I mercati finanziari non sono mai stati così ipertrofici come sono ora.
Nelle intenzioni di preghiera di maggio 2021 Francesco pone l’attenzione sul tema della finanza: Mentre l’economia reale, quella che crea lavoro, è in crisi – quanta gente è senza lavoro! – i mercati finanziari non sono mai stati così ipertrofici come sono ora.
Pagina Facebook sulle riflessioni del Santo Padre
Cari fan abbiamo aperto una nuova pagina facebook visto che quella nostra vecchia è stata eliminata dal noto social network.
Difendere la dignità delle persone con coraggio
Nelle intenzioni di preghiera di aprile 2021 Francesco pone l’attenzione sui diritti fondamentali delle persone: Per difendere i diritti umani fondamentali servono coraggio e determinazione. Mi riferisco al fatto di opporsi attivamente alla povertà, alla disuguaglianza, alla mancanza del lavoro, della terra e della casa, dei diritti sociali e lavorativi.
Il Sacramento della riconciliazione
Nelle intenzioni di preghiera Francesco pone l’attenzione sul concetto della riconciliazione: Quando vado a confessarmi è per guarirmi, per curarmi l’anima. Per uscire con più salute spirituale. Per passare dalla miseria alla misericordia.