Nella sua omelia pasquale, Papa Francesco ha riflettuto sul significato della risurrezione di Gesù Cristo, sottolineando che essa apre la strada alla speranza e alla riconciliazione. Citando il Vangelo di Marco, il Papa ha dichiarato: “Oggi risuona in tutto il mondo l’annuncio partito duemila anni fa da Gerusalemme: ‘Gesù Nazareno, il crocifisso, è risorto!’”
Autore: admin
La Pazienza, Virtù Fondamentale nella Risposta di Cristo alla Sofferenza
Nel messaggio della scorsa domenica, il Papa ha dedicato attenzione alla virtù della pazienza, evidenziando il suo ruolo fondamentale nel racconto della Passione di Cristo. Ha sottolineato che, nonostante non sia contemplata tra le virtù tradizionali, la pazienza è di cruciale importanza per comprendere la risposta di Gesù di fronte alle sofferenze: “Alle sofferenze che subisce, Gesù risponde con una…
All’Angelus: solidarietà e Preghiera per Colombia e Mosca
Il Papa inizia il messaggio esprimendo solidarietà alla Comunità San Josè de Apartado, in Colombia, colpita da una tragedia recente: “Cari fratelli e sorelle, esprimo la mia vicinanza alla Comunità San Josè de Apartado, dove alcuni giorni fa sono stati assassinati una giovane donna e un ragazzo.”
Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando la Creazione di Video: Semplice, Rapida ed Economica
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha portato innovazioni straordinarie in molti settori, e la produzione video non fa eccezione. Un tempo, creare contenuti video richiedeva software complessi, attrezzature costose e team di esperti, ma oggi l’IA ha reso tutto più accessibile. Con strumenti basati sull’intelligenza artificiale, anche i principianti possono realizzare video professionali in pochi minuti, aprendo nuove opportunità…
10° anniversario del Pontificato di Papa Francesco
Il 13 marzo cade il 10° anniversario del Pontificato di Papa Francesco. Sono passati già tanti anni, eppure sembra ieri quando la folla esulta alla fumata bianca che annuncia l’ascesa di Jorge Mario Bergoglio al soglio di Pietro. Nessuno si aspettava questo nuovo Papa che ha guardato il mondo con gli occhi dei poveri, che ha portato il Vangelo al…
Le parrocchie non sono un club per pochi
Nelle intenzioni di preghiera di febbraio Francesco osserva il tema delle parrocchie che devono essere aperte sempre a tutti: A volte penso che dovremmo affiggere nelle parrocchie, alla porta, un cartello che dica: “Ingresso libero”.
Gli educatori insegnino la fraternità
Nelle intenzioni di preghiera di gennaio Papa Francesco si concentra sul tema della fraternità: Vorrei proporre agli educatori di aggiungere una nuova materia all’insegnamento: la fraternità.
Fai gli auguri Papa Francesco: Buon Compleanno
Oggi è il compleanno di Papa Francesco e in questa occasione l’intero staff vuole manifestargli il proprio affetto, riconoscenza e stima per essere sempre presente con noi ogni giorno. Abbiamo pensato a questo spazio affinché tutti i fedeli che seguono Papa Francesco possano lasciare i propri auguri a Papa Francesco, in modo semplice, scrivendo le parole che ognuno si sente…
Preghiamo per le organizzazioni di volontariato
Papa Francesco nelle intenzioni di preghiera di dicembre mette in risalto il valore delle organizzazioni di volontariato: Il mondo ha bisogno di volontari e di organizzazioni che vogliono impegnarsi per il bene comune. Si, è la parola che oggi molti vogliono cancellare: “impegno”. E il mondo ha bisogno di volontari che si impegnino per il bene comune.
Ogni bambino abbandonato, senza istruzione, senza assistenza medica, è un grido
Nelle intenzioni di preghiera Papa Francesco mette in risalto il problema dei bambini che vivono in condizioni precarie: Ci sono ancora milioni di bambini e bambine che soffrono e vivono in condizioni molto simili alla schiavitù. Non sono numeri: sono esseri umani con un nome, con un volto proprio, con un’identità che Dio ha dato a loro.
Che cosa significa “fare sinodo”?
Nelle intenzioni di preghiera di ottobre Papa Francesco pone l’attenzione sulla parola sinodo: “Fare Sinodo” significa camminare insieme: si-no-do. In greco vuol dire questo, “camminare insieme” e camminare nella stessa direzione.
La pena capitale un atto ingiusto che alimenta la vendetta.
Nelle intenzioni di preghiera di settembre Francesco mette l’attenzione sul tema della pena di morte: Ogni giorno cresce in tutto il mondo il No alla pena di morte. Per la Chiesa, questo è un segno di speranza.
Dio attraverso la Vergine ha stabilito un nuovo ordine di cose
Nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Francesco cita le parole del Vangelo con l’incontro di Elisabetta. Quando Maria entra in casa e saluta Elisabetta, questa le dice: «Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo» (Lc 1,42). Queste parole, piene di fede e di gioia e di stupore, sono entrate a far parte dell’“Ave Maria”. Ogni…
Preghiamo per i piccoli e medi imprenditori colpiti dalla crisi economica e sociale
Nelle intenzioni di preghiera Francesco affronta il problema della crisi nel mondo della piccola e media impresa: Come conseguenza della pandemia e delle guerre il mondo affronta una grave crisi socioeconomica. Non ce ne siamo ancora resi conto! E tra chi ha subito gravi danni ci sono i piccoli e medi imprenditori.
Gli anziani siano maestri di tenerezza.
Nelle intenzioni di preghiera di luglio Papa Francesco ci parla del valore che hanno gli anziani: Non possiamo parlare della famiglia senza parlare dell’importanza che hanno gli anziani tra noi.