La riflessione di Papa Francesco, durante la Omelia di oggi, in Casa Santa Marta, si è focalizzata sui tre doni che Dio dona all’uomo fin dalla creazione: il dono di essere figli di Dio, il dono della cura del creato e il dono dell’amore. È compito del cristiano, quindi, custodire questi doni e portarli avanti con l’impegno di tutti i giorni. Continue reading “Chiediamo la grazia di imparare ogni giorno ad amare di più”
Chiediamo la grazia di imparare ogni giorno ad amare di più
Nel cuore di Dio non ci sono nemici: Dio ha solo figli!
Papa Francesco, nel costituire i nuovi cardinali durante il Concistoro di oggi, ha dato loro quattro linee guida per il loro operare tra la gente, “amate, fate il bene, benedite e pregate“, sottolineando che “nel cuore di Dio non ci sono nemici, Dio ha solo figli” e per questo dobbiamo amare tutti, nemici, compresi, fare del bene a tutti senza escludere nessuno o classificare le persone, benedire e pregare per tutti. Continue reading “Nel cuore di Dio non ci sono nemici: Dio ha solo figli!”
Amare, comprendere e pregare ma mai giudicare
Papa Francesco, durante l’omelia di oggi in Casa Santa Marta, ha invitato i fedeli presenti a guardarsi allo specchio prima di permettersi di giudicare gli altri: il Santo Padre ha ricordato come l’unico cui sia permesso giudicare è Dio e come al cristiano non spetti il giudizio ma piuttosto la prossimità ai propri fratelli, la comprensione e la preghiera. Continue reading “Amare, comprendere e pregare ma mai giudicare”
Amare e perdonare sono i segno concreti del Giubileo
Papa Francesco durante l’Udienza Generale del Mercoledì ha proseguito la propria catechesi sul Giubileo della Misericordia: durante la riflessione odierna il Santo Padre ha approfondito, in particolare, sui segni interiori di questo anno di grazia, ovvero amare e perdonare, e sul significato di quelli esteriori, ovvero la Porta Santa e la Comunione. Continue reading “Amare e perdonare sono i segno concreti del Giubileo”
Non è sufficiente amare solamente coloro che ci amano
La maternità della Chiesa è stato nuovamente il tema centrale della catechesi di Papa Francesco durante l’Udienza Generale del Mercoledì 10 settembre 2014, in Piazza San Pietro: continuando il ciclo di catechesi sulla Chiesa, il Pontefice, dopo aver visto la scorsa settimana come la Chiesa ci fa crescere, ha oggi spiegato come si esplica la “azione educativa della nostra madre Chiesa, cioè come essa ci insegna le opere di misericordia.” Continue reading “Non è sufficiente amare solamente coloro che ci amano”