Trascorsa la pausa pasquale, sono riprese oggi le celebrazioni della Santa Messa in Casa Santa Marta: durante l’omelia di oggi, giorno nel quale la Chiesa celebra la Solennità dell’Annunciazione del Signore, Papa Francesco ha invitato i fedeli presenti a riflettere sul “si” di Maria che apre la porta al sì di Gesù. Questo “si”, che ha permesso a Gesù di venire al mondo, è lo stesso “si” che ogni giorno Dio ci chiede, nel momento in cui ci mette davanti agli occhi tante situazioni di sofferenza: noi facciamo come Maria, dicendo “si” o piuttosto ci nascondiamo con la testa bassa? Continue reading “Papa Francesco all’Annunciazione: i cristiani siano uomini e donne del si”
Papa Francesco all’Annunciazione: i cristiani siano uomini e donne del si
Papa Francesco: bisogna avere il coraggio di cambiare strada
Papa Francesco, nell’omelia di oggi, 16 aprile 2015, prendendo spunto dalla prima Lettura (At 5, 27-33) ha analizzato le ragioni che non portarono i dottori della legge dell’epoca a riconoscere in Gesù il Messia: essi erano obbedienti alla legge ma non avevano compreso che obbedire significa anche “avere il coraggio di cambiare strada, quando il Signore ci chiede questo“. Continue reading “Papa Francesco: bisogna avere il coraggio di cambiare strada”
L’amore è capace di trasfigurare tutto. Credete voi in questo?
“Ascoltate Gesù. È Lui il Salvatore: seguitelo!” ha detto Papa Francesco nella propria riflessione prima della preghiera dell’Angelus alle migliaia di fedeli riuniti in Piazza San Pietro: nel giorno in cui la Liturgia commemora la Trasfigurazione di Gesù, il Pontefice ha fatto notare come il messaggio chiave contenuto nella trasfigurazione che Dio Padre affida ai discepoli è “Ascoltatelo!”. Continue reading “L’amore è capace di trasfigurare tutto. Credete voi in questo?”
Ad ognuno di voi dico: lasciati guarire da Gesù!
“Io lascio che Gesù predichi a me, o io so tutto?“: è stata questa la domanda che Papa Francesco ha rivolto ai fedeli della Parrocchia Romana di San Michele Arcangelo a Pietralata durante la propria visita pastorale domenica scorsa. Spiegando il Vangelo del giorno che raccontava l’attività di predicazione e di guarigione di Gesù, il Santo Padre ha invitato i presenti a domandarsi “se io lascio che Gesù predichi a me“: in ogni celebrazione, il vero celebrante è Gesù, presente in mezzo ai fedeli. Da parte nostra, però, dobbiamo avere il cuore aperto all’ascolto di quanto Gesù ci dice. Solo in questo modo Gesù potrà guarirci dalle nostre ferite, dalle nostre piaghe spirituali, dalle inimicizie e dall’odio seminato dal maligno. Continue reading “Ad ognuno di voi dico: lasciati guarire da Gesù!”
Dobbiamo avere il coraggio di diventare otri nuovi per il vino nuovo
“Il Vangelo è novità” con questa affermazione Papa Francesco nel corso della riflessione mattutina odierna, lunedì 20 gennaio 2014, ha voluto focalizzare la propria attenzione nel fatto che la novità portata dal Vangelo per essere ricevuta ha prima di tutto bisogno cuori aperti, di cuori nuovi. Continue reading “Dobbiamo avere il coraggio di diventare otri nuovi per il vino nuovo”
Abbiate il coraggio d’andare controcorrente alla cultura efficientista
“Andate e fate discepoli tutti i popoli” dice il Vangelo di Matteo. E’ l’invito alla missione, all’uscita fuori di sé: lo stesso invito che Dio continua a rivolgere all’uomo dai tempi di Abramo. Tuttavia Papa Francesco ci dice che questo non significa partire e andare i missione all’altro capo del mondo. Continue reading “Abbiate il coraggio d’andare controcorrente alla cultura efficientista”