Papa Francesco, durante l’omelia di oggi in Casa Santa Marta, ha messo in guardia i fedeli dal rischio, sempre presente, di oscurare la luce della fede che abbiamo ricevuto nel Battesimo con comportamenti che non sono cristiani: fare il bene, per il cristiano, non è un imperativo che può essere rimandato a domani, ha spiegato il Santo Padre, poiché “il bene non tollera il frigo”. Continue reading “Consigli di Papa Francesco: mai rimandare il bene”
Consigli di Papa Francesco: mai rimandare il bene
Chiediamo al Signore l’unità della Chiesa: non ci siano divisioni

Papa Francesco, durante l’omelia di oggi, in Casa Santa Marta, ha esortato tutti i cristiani, ognuno nel suo piccolo, a lavorare per l’unità della Chiesa, senza dividerla con la gelosia, la cupidigia, al ricerca del potere o semplicemente le chiacchiere. Continue reading “Chiediamo al Signore l’unità della Chiesa: non ci siano divisioni”
La vanità e il potere distruggono la Chiesa
Dopo il proprio intervento di ieri all’Assemblea dei Vescovi italiani, nel corso del quale Papa Francesco ha invitato la CEI a tenere solo quei beni che sono necessari per il culto e a dismettere tutto il resto, nel corso della omelia di oggi, in Casa Santa Marta, Bergoglio ha nuovamente sottolineato come l’amore per il potere e per la ricchezza siano nemici di Dio mentre il solo cammino che ha indicato Gesù è quello del servizio. Continue reading “La vanità e il potere distruggono la Chiesa”
La gelosia e l’invidia sono l’inizio di tante criminalità
Papa Francesco durante l’omelia di oggi in Casa Santa Marta è tornato a parlare di due tematiche sempre presenti nella sua catechesi: il rifiuto dell’invia e della gelosia. Prendendo spunto dalla Prima Lettura di oggi (1 Sam 18, 6-9: 19,1-7), nella quale traspare la gelosia di Saul per le gesta di Re Davide, Bergoglio ha illustrato come la gelosia sia un sentimento che porta all’invidia e questa ultima sappiamo essere la causa del male nel mondo. Continue reading “La gelosia e l’invidia sono l’inizio di tante criminalità”
La carità: linee guida per il ministero cardinalizio
La carità è stato il tema dominante dell’omelia di Papa Francesco in occasione del concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di nuovi Cardinali e per alcune cause di canonizzazione: il Santo Padre, che ha consegnato l’anello cardinalizio e la berretta a 20 nuovi cardinali, ha ricordato loro che il titolo di cardinale non è una “onorificenza” bensì un servizio che “proviene dalla carità, deve esercitarsi nella carità e ha come fine la carità“. Continue reading “La carità: linee guida per il ministero cardinalizio”
Gli angeli ci difendono nella lotta contro satana

Nella giornata in cui la Chiesa commemora gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, Papa Francesco, nel corso della sua omelia del mattino durante la Santa Messa in Casa Santa Marta, ha spiegato il ruolo degli angeli nonché ha posto l’accento sulla lotta contro il diavolo. Continue reading “Gli angeli ci difendono nella lotta contro satana”
Cerca e vedrai che dietro una chiacchiera c’è la gelosia e l’invidia
Gelosie, invidie e chiacchiere – ha detto Papa Francesco nel corso della riflessione quotidiana in Casa Santa Marta – “dividono la comunità, distruggono la comunità. Sono le armi del diavolo“: per questo il cristiano deve chiudere le porte a esse. Continue reading “Cerca e vedrai che dietro una chiacchiera c’è la gelosia e l’invidia”
Lingua, chiacchiere e pettegolezzo sono le nostre armi quotidiane
“A tutti spetta il compito – ha detto Papa Francesco – di ricomporre i rapporti di convivenza nella giustizia e nell’amore” Francesco focalizzando l’attenzione sul fatto che l’educazione alla pace, la cultura del dialogo nasce nelle famiglie di ciascuno di noi.
Continue reading “Lingua, chiacchiere e pettegolezzo sono le nostre armi quotidiane”