Nonostante il Pellegrinaggio in Terra Santa 2014 sia terminato lunedì scorso, è ancora vivo il ricordo di questo evento tanto che giornali di tutto il mondo ancora ne parlano e lo stesso Pontefice ha dedicato la catechesi di ieri al ricordo del suo viaggio. Continue reading “Riscopriamo la nostra vocazione cristiana: siamo uomini e donne di risurrezione”
Riscopriamo la nostra vocazione cristiana: siamo uomini e donne di risurrezione
Nel Pellegrinaggio in Terra Santa 2014 ho portato e ricevuto speranza!
L’Udienza Generale di oggi, mercoledì 28 maggio 2014, è stata occasione per il Pontefice di riassumere con semplici parole i momenti più importanti del proprio pellegrinaggio in Terra Santa. Continue reading “Nel Pellegrinaggio in Terra Santa 2014 ho portato e ricevuto speranza!”
La Violenza non si vince con la violenza: la violenza si vince con la pace!
La violenza, giustificata usando il nome di Dio, e la libertà di credo sono stati così gli altri due temi importanti, oltre quello della pace, che Papa Francesco ha trattato nel corso di questo pellegrinaggio in Terra Santa 2014. Continue reading “La Violenza non si vince con la violenza: la violenza si vince con la pace!”
Bisogna intraprendere con coraggio e senza stancarsi la via del dialogo
Essere testimoni e costruttori di Pace è stato fulcro delle esortazioni e delle preghiere di Papa Francesco durante questi primi giorni del Pellegrinaggio in Terra Santa 2014: così anche negli incontri con il Gran Mufti di Jerusalem e i due Gran Rabbini di Israele gli elementi comuni sono stati il punto di partenza della riflessione del Papa per continuare un percorso comune. Continue reading “Bisogna intraprendere con coraggio e senza stancarsi la via del dialogo”
Costruire la pace è difficile, ma vivere senza pace è un tormento
“Pace” è la parola chiave di questo pellegrinaggio di Papa Francesco in Terra Santa 2014: tutti gli incontri civili finora hanno visto come tema centrale toccato dal Pontefice quello della pace, non solo nel mondo ma nel medio oriente, tra palestinesi e israeliani. Continue reading “Costruire la pace è difficile, ma vivere senza pace è un tormento”
I bambini sono un segno per verificare lo stato di salute della società
Nel pellegrinaggio del Santo Padre in Terra Santa 2014, per il cinquantesimo anniversario dell’incontro a Gerusalemme tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora, la mangiatoia dove nacque e trovò primo ricovero Gesù, luogo nel quale si è celebrata la Santa Messa in Piazza della Mangiatoia a Bethlehem, è stata per Papa Francesco spunto di riflessione per dare una differente lettura dell’importanza e del significato dell’infanzia per il cristiano. Continue reading “I bambini sono un segno per verificare lo stato di salute della società”
Il mondo ha bisogno di noi come messaggeri di pace e testimoni di pace
Lo Spirito Santo, il “grande dimenticato“, come lo ha definito nei giorni scorsi Papa Francesco, è stato il protagonista della omelia del Pontefice in occasione della Santa Messa presso l’International Stadium di Amman, primo evento liturgico del pellegrinaggio del Santo Padre in Terra Santa, per il cinquantesimo anniversario dell’incontro a Gerusalemme tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora. Continue reading “Il mondo ha bisogno di noi come messaggeri di pace e testimoni di pace”