
Nell’ultima Udienza di quest’anno la gratitudine è la parola principe del discorso del Pontefice. E la spiega attraverso il racconto di Luca 17,12-18 che parla della riconoscenza.
Continua »
L’Angelus di questa domenica che segue la festività del Natale cade proprio nella celebrazione della Sacra Famiglia, ed è sulla famiglia che è incentrato il discorso del Papa.
Continua »
Nella Festa di Santo Stefano Protomartire il Papa racconta la storia del primo Testimone di Gesù, che riflette la Sua luce così come la Chiesa che per questo veniva chiamata in passato “il mistero della luna.”
Continua »
Il messaggio di Natale alla Benedizione Urbi et Orbi del Pontefice racconta di un mondo di fratelli reso possibile grazie alla nascita del Bambino, che è nato per noi.
Continua »
L’Omelia del Santo Padre in occasione della tradizionale Santa Messa della Notte per la Solennità del Natale del Signore ci ricorda che “un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio ” (Is 9,5).
Continua »
Ormai alle porte del Santo Natale la catechesi odierna all’Udienza Generale parla proprio dell’imminente nascita di Gesù, come annuncia l’angelo in Luca 2,10-12 “Non temete, ecco io vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi è il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia.”
Continua »
La quarta e ultima domenica di Avvento si torna a parlare, all’Angelus in Piazza San Pietro, dell’Annunciazione a Maria della nascita del Messia da parte dell’angelo.
Continua »