orizzonti concreti di un futuro da costruire
Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco invita ad aiutare i giovani a trovare un futuro

Durante la propria riflessione in occasione del Te Deum di fine anno, Papa Francesco ha posto i giovani al centro dell’attenzione dei fedeli, indicando come abbiamo una vera e propria responsabilità verso questi, una responsabilità che è un vero e proprio debito che ognuno di noi ha con loro: il nostro debito consiste nel consegnare a questi una società giusta,…

Continua a leggere

Sempre più sinodalità nella Chiesa del futuro
Riflessioni di Papa Francesco

Sempre più sinodalità nella Chiesa del futuro

Il futuro della Chiesa è la sinodalità: in un discorso tra i più importanti del papato, Papa Francesco, in occasione della celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Sinodo dei Vescovi, ha detto che è il momento di decentralizzare la struttura della Chiesa e che lo stesso Primato petrino, in una dimensione sinodale, assume maggiore luce.

portare speranza
Riflessioni di Papa Francesco

Non lasciatevi rubare la speranza anzi impariamo a portare speranza!

Lasciato il Santuario di Nostra Signora di Aparecida, Papa Francesco prosegue nel suo viaggio apostolico in Brasile recandosi presso l’Ospedale San Francesco di Assisi che egli stesso definisce un “santuario della sofferenza umana“. Due sono i temi principali attorno ai quali il Pontefice sviluppa il suo intervento: l’abbracciare il prossimo e il donare speranza.

giovani
Riflessioni di Papa Francesco

I giovani sono la pupilla dei nostri occhi

Nella sua visita pastorale in Brasile in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, Papa Francesco continua a toccare temi sociali connessi con i giovani. Abbiamo visto come durante il viaggio in aereo parlando con i giornalisti abbia espresso loro forti preoccupazioni riguardo la precarietà del lavoro per i giovani, che sradicati dal proprio ambiente culturale, finiscono per essere sentirsi smarriti e…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Gli anziani sono il futuro perchè danno saggezza alla vita

Papa Francesco apre il viaggio pastorale in Brasile in vista della Giornata Mondiale della Gioventù portando nuovamente alla ribalta un tema a lui caro, la cultura dello scarto: le persone trattate come rifiuti. Come sempre, in primis, il pensiero va a coloro che sono meno utili ai bisogni di produttività della società contemporanea: i poveri, i malati ma soprattutto gli…

Continua a leggere