Papa Francesco, durante la propria riflessione prima della preghiera mariana dell’Angelus, commentando le Letture di oggi e indicando in San Paolo, “apostolo totalmente consacrato alla missione“, l’esempio da seguire per la Chiesa e per ogni cristiano ha sottolineato come “Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!“. Continue reading “Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!”
Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!
Ognuno di noi è chiamato a far conoscere Gesù
Papa Francesco nella propria riflessione odierna prima della preghiera mariana dell’Angelus, commentando le Letture di oggi ha posto l’attenzione su due temi vitali per il cristiano: la lotta alla presunzione di essere “i giusti” e l’amore per Cristo che spinge a parlare di Lui, con le opere più che con le parole, a dare testimonianza, a farlo conoscere agli altri. Continue reading “Ognuno di noi è chiamato a far conoscere Gesù”
Contagiamo gli altri con il dono della Parola che abbiamo ricevuto!
La gioia, l’allegria è alle fondamenta della Chiesa: “senza questa gioia, senza questa allegria non si può fondare una Chiesa! Non si può fondare una comunità cristiana!” ha detto Papa Francesco nel corso dell’omelia per la celebrazione di ringraziameno per la canonizzazione di San José de Anchieta. Continue reading “Contagiamo gli altri con il dono della Parola che abbiamo ricevuto!”
La Chiesa cresce per attrazione e testimonianza, non per proselitismo
“La Chiesa, ci diceva Benedetto XVI, non cresce per proselitismo, cresce per attrazione, per testimonianza.” Così Papa Francesco nel corso dell’omelia a Santa Marta in data 1 ottobre. Non è questo un tema nuovo nel magistero di Papa Francesco: già l’8 maggio sempre nel corso di una omelia in Santa Marta il Pontefice aveva invitato a costruire ponti e non muri. Continue reading “La Chiesa cresce per attrazione e testimonianza, non per proselitismo”