La Quaresima è un tempo di speranza, ha detto Papa Francesco durante il proprio discorso nel corso dell’Udienza Generale in Piazza San Pietro, la speranza di raggiungere la Pasqua attraverso il deserto del digiuno e della mortificazione; un cammino di fede, ove si sperimenta la fedeltà dell’amore di Dio che non ci abbandona mai; un cammino di penitenza ove la salvezza si realizza e si compie attraverso la risposta libera dell’uomo; un cammino di liberazione dagli idoli del mondo per giungere alla libertà dei figli di Dio; un cammino di vittoria sulle tentazioni con l’aiuto della preghiera e dei Sacramenti. Continue reading “La Quaresima è un tempo di speranza che ci porta alla Pasqua”
La Quaresima è un tempo di speranza che ci porta alla Pasqua
Le umiliazioni rendono il cuore docile allo Spirito Santo
Papa Francesco nell’omelia della Santa Messa di oggi, celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, prendendo spunto dalla Conversione di San Paolo, narrata nella Prima Lettura (At 9,1-20), ha sottolineato come l’umiliazione che San Paolo subisce nel perdere la vista sia proprio la strada che permette al suo cuore di aprirsi, di convertirsi. Le umiliazioni che tutti noi subiamo nella vita non vanno viste dunque come un elemento negativo, ma come una sfida: esse rendono docile il nostro cuore e permettono la conversione. Continue reading “Le umiliazioni rendono il cuore docile allo Spirito Santo”
Umiltà e umiliazione sono la strada per il perdono
Continuando la propria catechesi sulla vita di Re Davide, Papa Francesco, durante l’omelia della messa mattutina in Casa Santa Marta, ha sottolineato come l’umiliazione sia la strada obbligata da percorrere per ottenere il perdono di Dio. Umiliazione, però, che va vissuta nel cuore e non solo nelle apparenze: infatti, ha chiarito Bergoglio “non è possibile essere umili senza umiliazione“. Continue reading “Umiltà e umiliazione sono la strada per il perdono”
Diamo tempo al tempo, quale risposta agli oltraggi
Papa Francesco durante l’omelia di oggi, venerdì 17 aprile 2015, ha spiegato quale sia il modo cristiano di reagire alle provocazioni e più in generale ai “cattivi pensieri“: il Santo Padre prendendo spunto dalle Letture del giorno ha illustrato quale sia il cammino da seguire per “arrivare al giusto, alla pace“. Continue reading “Diamo tempo al tempo, quale risposta agli oltraggi”
L’umiltà di Dio non finirà mai di sorprenderci e di metterci in crisi
Umiltà e umiliazione sono state le parole chiave al centro della riflessione di Papa Francesco durante la omelia della Domenica delle Palme 2015: Il Pontefice ha spiegato come “non esiste umiltà senza umiliazione” e come “umiliarsi è prima di tutto lo stile di Dio“. Continue reading “L’umiltà di Dio non finirà mai di sorprenderci e di metterci in crisi”
E’ difficile non fuggire dalla Croce che Gesù ci promette
In molti leggendo le parole di Papa Francesco riportate ieri avranno pensato che non è mica poi tanto facile portare con pazienza e gioia le umiliazioni. Ebbene pensate, ci dice oggi il Pontefice che è proprio così: neppure per i discepoli fu facile, ma soprattutto neppure per Gesù fu facile. Continue reading “E’ difficile non fuggire dalla Croce che Gesù ci promette”