Nella giornata in cui la Chiesa ricorda l’uccione dei bambini per mano di Erode, Papa Francesco ha inviato una lettera a tutti i vescovi, nella quale rinnova il proprio invito a difendere i bambini dai nuovi Erode che fagocitano la loro innocenza, ponendo in primo piano il problema degli abusi sessuali operati da sacerdoti, che non devono mai più ripetersi.
Tag: bambini
Quando nasce un bimbo gli facciamo una promessa di amore
Papa Francesco nella catechesi di oggi, durante l’Udienza Generale in Piazza San Pietro, ha messo in guardia dal tradire la fiducia dei bambini verso Dio, che naturalmente si genera quando questi percepiscono di essere amati da Dio. Quando mettiamo al mondo un bimbo, ha spiegato il Santo Padre, facciamo una promessa: una promessa di amore alla quale dobbiamo tenere fede,…
Il Papa in Paraguay: dobbiamo imparare dai bambini
Terminato il Viaggio Apostolico in Bolivia, Papa Francesco si è recato in Paraguay dove ha avuto inizio la terza parte del grande Viaggio Apostolico in America Latina: i primi due momenti pubblici del Viaggio Apostolico in Paraguay sono stati l’incontro con le Autorità del Paraguay, che si è tenuto ieri sera, subito dopo l’arrivo nel Paese, e la visita all’Ospedale pediatrico “Niños…
Nella sofferenza lo sguardo del Padre ci darà forza
Il mistero della sofferenza, in particolare della sofferenza dei bambini è stato al centro dell’ incontro tra Papa Francesco e alcuni bambini gravemente malati, che si è tenuto oggi pomeriggio, nella Cappella di Casa Santa Marta.
Papa Francesco: con i bambini non si scherza!
Durante l’Udienza Generale di oggi, Papa Francesco, riprendendo il ciclo di catechesi sulla famiglia, ha parlato dei bambini, molti dei quali soffrono purtroppo vere e proprie “storie di passione” dovuti a maltrattamenti e abbandono da parte degli adulti, che molto spesso li considerano addirittura un errore.
I bambini insegnano a sorridere e piangere, sono spontanei
Durante l’Udienza Generale di oggi, mercoledì 18 marzo 2015, Papa Francesco, continuando il proprio ciclo di catechesi sulla famiglia ha parlato dei bambini, concentrandosi su come questi siano un dono per l’umanità.
Mai la guerra! Fermatevi, per favore! Ve lo chiedo con il cuore!
Nella riflessione dopo la preghiera mariana dell’Angelus di oggi, domenica 27 luglio 2014, Papa Francesco ha rivolto un ulteriore appello alla pace, riferendosi particolarmente alle “tre aree di crisi: quella mediorientale, quella irakena e quella ucraina“.
I bambini sono un segno per verificare lo stato di salute della società
Nel pellegrinaggio del Santo Padre in Terra Santa 2014, per il cinquantesimo anniversario dell’incontro a Gerusalemme tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora, la mangiatoia dove nacque e trovò primo ricovero Gesù, luogo nel quale si è celebrata la Santa Messa in Piazza della Mangiatoia a Bethlehem, è stata per Papa Francesco spunto di riflessione per dare una differente lettura…
La famiglia è il motore del mondo e della storia
La famiglia diventa il “motore della storia e del mondo” nella riflessione di Papa Francesco alla XXI Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
Pace e gioia: questa è l’aria della Chiesa!
Nel commentare la lettura del Vangelo del giorno 30 settembre in Santa Marta, Papa Francesco torna a parlarci dell’importanza di ascoltare i vecchi e valorizzare i bambini per il futuro di ciascuno di noi; ci parla inoltre della tentazione di avere una Chiesa perfetta, una Chiesa che mira a che tutto funzioni dimenticandosi delle persone.