Riflessioni di Papa Francesco

I Magi sono modelli di conversione alla vera fede

Papa Francesco nella omelia della Santa Messa in occasione della Solennità della Epifania del Signore, che ricorre oggi 6 gennaio 2015, ha centrato la sua riflessione sulla figura dei Magi: questi “rappresentano gli uomini e le donne in ricerca di Dio nelle religioni e nelle filosofie del mondo intero“: i Magi descritti nelle Scritture, infatti, sono solamente i primi di…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Non c’è futuro senza propositi e progetti di pace!

Papa Francesco nella riflessione prima del primo Angelus della domenica del nuovo anno è nuovamente tornato a parlare di pace, mettendo in luce come “gli uomini parlano tanto della luce, ma spesso preferiscono la tranquillità ingannatrice del buio” così allo stesso modo “noi parliamo tanto della pace, ma spesso ricorriamo alla guerra o scegliamo il silenzio complice, oppure non facciamo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Non è possibile amare Cristo, ma non la Chiesa

Papa Francesco nella Solennità di Maria, Santissima Madre di Dio, ha voluto ricordare come Gesù e Maria siano inseparabili, dalla concezione al Calvario, così come la Chiesa e Cristo sono inseparabili: “non è possibile «amare il Cristo, ma non la Chiesa, ascoltare il Cristo, ma non la Chiesa, appartenere al Cristo, ma al di fuori della Chiesa»“

Riflessioni di Papa Francesco

Tutte le vite sono degne di essere vissute

Papa Francesco ha reso pubblico oggi il proprio messaggio per la XXIII Giornata Mondiale del Malato 2015: nel proprio messaggio il Pontefice prende una posizione ferma e decisa su molti temi scottanti, dall’eutanasia all’aborto, ma lo fa in modo non tanto scientifico quanto utilizzando la sapienza del cuore.

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco: la libertà religiosa è un diritto inalienabile

Il diritto alla libertà religiosa e il contestuale rispetto per la fede altrui è stato uno dei temi dominanti di questo Natale 2014: già nel corso della benedizione Urbi et Orbi del giorno di Natale il Pontefice aveva ricordato tutti i bambini maltrattati, uccisi, violentati, così come adulti e anziani, per manifestare un credo differente da quello professato dalla maggioranza…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Urbi et Orbi 2014: pensiamo ai bambini uccisi dagli Erode di oggi

L’umiltà è lo stato d’animo che permette di riconoscere la pazienza, vicinanza e tenerezza di Dio, e così di riconoscere Gesù bambino stesso: ricordando le tre parole chiavi già spiegate dal Pontefice nella sua , Papa Francesco, nel tradizionale  Natale 2014, ha iniziato dicendo che “sono le persone umili, piene di speranza nella bontà di Dio, che accolgono Gesù e…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Questa sera viene Gesù, viene come un bambino

Commovente e toccante la telefonata di Papa Francesco al campo profughi di Ankawa, in Iraq, che ha avuto luogo questo pomeriggio: grazie ad un collegamento via satellite estemporaneo e alla traduzione in arabo eseguita da un sacerdote locale, il Pontefice ha potuto fare i propri auguri di Natale ai cristiani ospitati presso il campo profughi.