Riflessioni di Papa Francesco

Primo venerdì di Avvento: la pace è un dono di Dio

Nel corso di questo periodo di Avvento, ogni venerdì, Papa Francesco assisterà, assieme alla Curia Romana a una riflessione sull’avvento tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia: il tema della prima riflessione è stato il versetto del Vangelo di Luca che introduce l’annuncio del Natalo, ovvero “Pace in terra agli uomini che Dio ama“.

Riflessioni di Papa Francesco

I santi nascosti della quotidianità danno speranza

Nell’omelia di ieri, 4 dicembre 2014, in Casa Santa Marta, Papa Francesco, prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo del Giorno (Mt 7, 21.24-27), ha sottolineato, come già fatto nel passato, che nella Chiesa vi sono tanti santi nascosti, santi che vivono nella quotidianità e senza clamore, i quali hanno costruito la propria vita sopra la roccia di Cristo, e non sulla…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco: maggiore convergenza per risolvere i conflitti

Al termine del suo viaggio apostolico in Turchia, Papa Francesco ha toccato anche il tema dei profughi ospitati in Turchia e provenienti dalla tante zone di guerra attorno il paese: nella conferenza stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dalla Turchia, il Santo Padre ha precisato che era sua intenzione recarsi presso un campo profughi ma che purtroppo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

La Chiesa pellegrina verso il Regno

Nel corso della consueta catechesi del mercoledì, in Piazza San Pietro, Papa Francesco, continuando il proprio ciclo di catechesi sulla Chiesa ha parlado della Chiesa pellegrina verso il Regno, spiegando cosa è il Regno dei Cieli e chiarendo che il Paradiso, nuova creazione che Dio ci ha promesso nella Rivelazione, non è un luogo ma uno stato dell’anima.

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù ci ha aperto il Suo Regno, sta a ciascuno di noi entrarvi!

Nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo, Papa Francesco, nella Piazza San Pietro, ha canonizzato sei Santi, quattro italiani e due indiani: essi sono modello di “dedizione a Dio e ai fratelli” e “col loro esempio e la loro intercessione” fanno “crescere in noi la gioia di camminare nella via del Vangelo, la decisione di assumerlo come la…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Chi manca del pane chiede dignità, non elemosina

“I destini di ogni nazione sono più che mai collegati tra loro” ha detto Papa Francesco rivolgendosi ai partecipanti alla Seconda Conferenza Internazionale sulla Nutrizione in corso presso la FAO, in Roma: siamo tutti membri di una stessa famiglia “fondata sulla paternità di Dio Creatore” il che ci porta a dover riconoscere la “fratellanza degli esseri umani” e per questo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Dà scandalo quando la Casa di Dio diventa una casa di affari

L’omelia di Papa Francesco nel corso della messa odierna in Casa Santa Marta è stata una dura invettiva contro alcune deviazioni presenti in alcune chiese locali, come quella di fare pagare i sacramenti, che altro non sono che un “peccato di scandalo“, lo stesso peccato che scatenò l’ira di Dio quando Gesù nel tempo si scagliò contro coloro che mercificavano…

Continua a leggere