Riflessioni di Papa Francesco

Pace e gioia: questa è l’aria della Chiesa!

Nel commentare la lettura del Vangelo del giorno 30 settembre in Santa Marta, Papa Francesco torna a parlarci dell’importanza di ascoltare i vecchi e valorizzare i bambini per il futuro di ciascuno di noi; ci parla inoltre della tentazione di avere una Chiesa perfetta, una Chiesa che mira a che tutto funzioni dimenticandosi delle persone.

Riflessioni di Papa Francesco

Il vero cristiano sa portare con gioia e pazienza le umiliazioni.

“Se tu vuoi avere un problema, vai per la strada di conoscere Gesù. Non uno, tanti ne avrai!” con queste parole di Papa Francesco abbiamo riassunto l’omelia del 26 settembre. Nelle riflessioni mattutine del 27 settembre in Santa Marta il Pontefice sembra voler completare quel messaggio ripartendo dallo stesso per terminare dicendoci che proprio nella gioia e nella pazienza con…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Se tu vuoi avere un problema, vai per la strada di conoscere Gesù

Come conoscere Gesù. E’ stato questo il tema centrale della riflessione sul vangelo di Papa Francesco del 26 settembre in Santa Marta. Tutti al vedere Gesù si domandano chi fosse, da dove venisse. L’incontro con Gesù non lascia indifferenti: i suoi contemporanei si chiedevano chi fosse e da dove venisse, così anche noi spesso ce lo chiediamo, chi è Gesù? Per…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Lo sguardo di Gesù ti cambia la vita

Lo sguardo di Gesù ti cambia la vita, spiega Papa Francesco nel corso dell’omelia del 21 settembre a Santa Marta. Come accadde per Matteo il quale abbandonò tutto dopo aver “sentito nel suo cuore lo sguardo di Gesù che lo guardava“. Non è uno sguardo e basta, è uno sguardo con un volto: quello di Cristo.

Riflessioni di Papa Francesco

La gioia di Dio è perdonare

Perché è tanto difficile essere cristiani? Perché la tentazione di credersi migliori degli altri e diventare giudici del comportamento altrui è sempre lì in agguato. Ed è proprio questa tentazione che rischia di farci rimanere chiusi fuori dal regno di Dio.