La riflessione all’ora dell’Angelus di oggi, domenica 3 luglio 2016, è stata dedicata da Papa Francesco ai missionari, sia quelli consacrati che quelli laici, sia quelli che vivono la propria missione nell’andare in terre lontane che i tanti “cristiani che diciamo una buona parola di salvezza”.
Tag: consolazione
Siamo attenti verso chi ha bisogno di aiuto e consolazione?
Papa Francesco, durante l’Udienza Generale di oggi, mercoledì 15 giugno 2016, proseguendo il proprio ciclo di catechesi sulla misericordia nel Nuovo Testamento, ha commentato la guarigione del cieco, nei pressi di Gerico: per mezzo di tale guarigione, Gesù ci incoraggia “ad essere attenti alle persone che hanno bisogno di aiuto e di consolazione” ha commentato Bergoglio, invitando i fedeli presenti…
I cristiani siano lievito di comunione, consolazione e misericordia
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa della Santissima Trinità, Papa Francesco, durante la propria riflessione all’ora della preghiera mariana dell’Angelus, ha spiegato come “Dio è una “famiglia” di tre Persone che si amano così tanto da formare una sola cosa“. Comprendere questo mistero di “Dio-comunione ci chiama a comprendere noi stessi come esseri-in-relazione – ha aggiunto il Santo…
La nostra fede è concreta, è misericordia; non è una idea
La Veglia di preghiera per la Divina Misericordia è stata la prima liturgia pubblica che ha dato inizio al Giubileo degli aderenti alla spiritualità della Divina Misericordia e che introduce alla Santa Messa di domani, che verrà celebrata nel giorno della Divina Misericordia, voluto da San Giovanni Paolo II: al centro delle preghiere della veglia di oggi i tanti cristiani che sono…
Anche nelle situazioni difficili, Dio è sempre vicino
Papa Francesco durante l’Udienza Generale di oggi ha parlato della relazione che vi è tra Misericordia e Consolazione: ispirandosi ai capitoli 30 e 31 del libro del profeta Geremia, capitoli denominati anche “Libro della Consolazione”, il Vescovo di Roma ha sottolineato come “la consolazione del Signore è vicina a chi sa attraversare la dolorosa notte del dubbio, aggrappandosi e sperando nell’alba…
Papa Francesco soffre coi cristiani del Medio Oriente
Nell’antivigilia di Natale Papa Francesco ha scritto una lettera ai cristiani del Medio Oriente con la quale ha voluto inviare un messaggio di consolazione e speranza come risposta agli abusi subiti in questi ultimi mesi e per ribadire la propria vicinanza.
Siate testimoni della misericordia e della tenerezza del Signore
Nella riflessione prima della preghiera dell’Angelus, Papa Francesco, commentando le Letture di oggi, seconda domenica di Avvento, ha invitato tutti i presenti ad essere “testimoni della misericordia e della tenerezza del Signore“.
La nostra missione: essere portatori della tenerezza del Signore
La giornata di domenica é stata interamente dedicata al tema della missione, quella di Gesù e quella che Lui ha lasciato ai discepoli. “Gesù é venuto a portare nel mondo l’amore di Dio”, ci dice Papa Francesco. E questo amore é consolazione, é tenerezza:
La legge dei liberi: la “schiavitù” al Signore che ci rende liberi
Abbiamo terminato la riflessione di ieri dicendo che l’Amore di Dio dà vita. Dio é partecipe delle nostre sofferenze e delle nostre gioie però, come fece la madre del ragazzo di Nain, noi non dobbiamo distogliere lo sguardo da Dio. E’ questa difficoltà di lasciarci amare da Dio di cui ci parlava Papa Francesco, é questa la fatica di mantenere il cuore aperto per…