Il messaggio della prima domenica della Quaresima si concentra proprio sui quaranta giorni passati da Gesù nel deserto, così come racconta il Vangelo di Marco.
Tag: Quaresima
Il battesimo ci dona la luce del Signore da riflettere agli altri
L’Angelus di Papa Francesco è in questa quarta domenica di Quaresima incentrato sul Vangelo di Giovanni 9, 1-41, in cui Gesù, davanti ad alcuni discepoli, ridona la vista ad un mendicante cieco dalla nascita.
Dio fatto carne è il fondamento delle opere di misericordia
Il cammino cristiano non è un percorso astratto, ma un cammino concreto da mettere in atto ogni giorno per mezzo dell’aiuto ai fratelli sofferenti e in difficoltà: Papa Francesco, durante l’omelia di oggi, ha ribadito come il cristianesimo non sia una religione astratta, bensí una fede che si fa concreta nelle opere di misericordia.
La Quaresima è un tempo di speranza che ci porta alla Pasqua
La Quaresima è un tempo di speranza, ha detto Papa Francesco durante il proprio discorso nel corso dell’Udienza Generale in Piazza San Pietro, la speranza di raggiungere la Pasqua attraverso il deserto del digiuno e della mortificazione; un cammino di fede, ove si sperimenta la fedeltà dell’amore di Dio che non ci abbandona mai; un cammino di penitenza ove la…
Le parrocchie siano isole di misericordia in mezzo all’indifferenza
È stato reso pubblico in questi giorni il Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2015: nel corso della lettera, il Papa, invita i cristiani a guardarsi dall’ “indifferenza verso il prossimo e verso Dio“, che descrive come “una reale tentazione anche per noi cristiani“.
Torniamo a casa con un buon seme: il seme della Parola di Dio
Con oggi sono terminati gli Esercizi Spirituali predicati da monsignor Angelo De Donatis ad Ariccia e Papa Francesco, assieme alla Curia Romana, ha fatto ritorno in Vaticano.”Tutti siamo peccatori, ma tutti abbiamo la voglia di seguire Gesù più da vicino – ha detto il Pontefice ringraziando Don Angelo – senza perdere la speranza nella promessa, e anche senza perdere il…
Inutile parlare con Satana perché è astuto, la Parola di Dio ci difende
Quaresima, tempo di conversione: è questo il messaggio centrale del discorso all’Angelus di Papa Francesco in questa domenica 9 marzo 2014. Prendendo spunto dal Vangelo del giorno, il Pontefice ci invita a fare come Gesù che, tentato da Satana, decide di non dialogare col demonio ma di lasciarsi difendere dalla Parola di Dio.
La Quaresima giunge a noi come tempo provvidenziale per cambiare rotta
L’Udienza Generale di oggi ha interrotto il ciclo della catechesi sui Sacramenti che Papa Francesco sta portando avanti a qualche mese per lasciare spazio ad una riflessione sulla Quaresima, periodo che proprio oggi inizia con il Mercoledì delle Ceneri.