E’ la prima domenica dell’Avvento e la parola del Vangelo di oggi è il Salmo 32,20-21 “ L’anima nostra attende il Signore: egli è nostro aiuto e nostro scudo. È in lui che gioisce il nostro cuore. ”
Categoria: Angelus Domini
Cristo ci esorta a non voltarci dall’altra parte di fronte ai bisognosi
Giunge a conclusione l’anno liturgico, e per l’occasione in Piazza San Pietro oggi Papa Francesco discorre sul Cristo che è Pastore ma anche pecora.
Tendere la mano ai poveri e fare del bene sono le missioni del cristiano
Oggi all’Angelus in Piazza San Pietro per la penultima domenica dell’anno liturgico papa Francesco ricorda che è la Giornata dei Poveri.
Siate sempre vigili e pronti all’incontro con Dio che può venire all’improvviso
L’Angelus di Papa Francesco oggi in Piazza San Pietro è stato un invito alla “riflessione sulla vita eterna, iniziata in occasione della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei defunti “
L’unica via da percorrere per accostarsi alla santità è la mitezza
Nella solennità di Tutti i Santi, l’Angelus di Papa Francesco è stato incentrato sull’osservare il modello che con la loro vita ci hanno mostrato.
Aprire il cuore al prossimo per dimostrare l’amore per Dio
Nell’Angelus che ha tenuto Papa Francesco in Piazza San Pietro si è discusso del Vangelo di Matteo 22, 34-40, circa l’importanza di alcuni comandamenti rispetto ad altri.
Rispettare le leggi dello Stato ma porre Dio al primo posto
L’ Angelus di oggi in Piazza San Pietro era incentrato sul passo del Vangelo di Matteo 22,15-21, in cui Gesù è “alle prese con l’ipocrisia dei suoi avversari”.
Accettiamo con grazia l’invito amorevole del Signore
Per il suo Angelus oggi Papa Francesco da Piazza San Pietro narra la parabola contenuta nel Vangelo di Matteo 22, 1-14, in cui si racconta di un re che organizza un banchetto di nozze per suo figlio, ma nessuno degli invitati si presenta, nonostante egli li mandasse a chiamare per ben due volte, sono tutti occupati in altre cose e…
La Chiesa è la vigna del Signore e noi dobbiamo prendercene cura
Un giorno importante oggi per la Chiesa, la commemorazione di un Santo particolarmente amato, San Francesco, e alcune parole dell’Angelus del Papa sono state dedicate all’Enciclica da lui scritta e ispirata, come afferma, proprio dal Santo.
Chiedere la grazia della conversione per tornare a Dio
La pioggia non ha fermato quanti sono accorsi oggi in Piazza San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco, che in questa ultima domenica di settembre è stato incentrato sulla Parabola dei due figli dal Vangelo di Matteo 21, 28-32.
La grazia di Dio non guarda ai meriti ma alla disponibilità a seguirlo
Per l’Angelus odierno in Piazza San Pietro, Papa Francesco si sofferma sul brano evangelico di Matteo 20,1-16 , ovvero “la parabola dei lavoratori chiamati a giornata dal padrone della vigna”.
Il perdono e la misericordia facciano parte della nostra vita
Per l’Angelus di oggi in Piazza San Pietro il discorso del Papa è stato incentrato sul perdono e la misericordia, prendendo spunto dal Vangelo di Matteo 18, 21-35.
Correggere chi sbaglia con discrezione evitando pettegolezzi
Riuniti oggi in Piazza San Pietro a seguire l’Angelus di Papa Francesco, i fedeli hanno ascoltato il brano del Vangelo di Matteo 18, 15-20 in cui Gesù tiene un discorso su come correggere i fratelli che hanno sbagliato.
Diamo la giusta importanza alla croce come segno dell’amore di Dio
Per l’Angelus di questa ultima domenica di agosto Papa Francesco si ricollega al brano del vangelo della scorsa volta, Matteo 16, 13-20.
Guardare gli altri con gli occhi di Gesù e vederlo nel volto del povero
Papa Francesco approfondisce, all’Angelus odierno, il Vangelo di Matteo 16, 13-20, nel quale l’apostolo Pietro “professa la sua fede in Gesù quale Messia e Figlio di Dio”.