Riflessioni di Papa Francesco

La misericordia è uno stile di vita: non si può ignorare chi ha fame

Papa Francesco durante l’, ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a “non stancarvi mai di servire tutte le persone bisognose“: “le opere di misericordia sono al cuore della nostra fede in Dio, riscopriamole e incarniamole nella nostra vita“, ha detto Bergoglio sottolineando come “la cultura del benessere indebolisca la nostra sensibilità alle sofferenze dei fratelli“.

Riflessioni di Papa Francesco

Diventiamo cristiani gioiosi, fedeli al Vangelo e aperti all’incontro con tutti

La festa dei Santi Pietro e Paolo, ha spiegato Papa Francesco durante l’, ci invita a guardare alla vita di questi due Apostoli che “per amore di Cristo, lasciarono la loro patria“: essi ci confermano dunque, come già aveva ricordato ieri festeggiando i 65 anni di sacerdozio di Benedetto XVI, che la scelta del sacerdozio è una scelta di amore,…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il Papa su Europa: dare più indipendenza, più libertà ai Paesi dell’Unione

Tanti i temi trattati da Papa Francesco durante la Conferenza Stampa a bordo dell’aereo papale, al rientro dal Viaggio Apostolico in Armenia: incalzato dai giornalisti, il Santo Padre ha trattato temi di attualità che vanno dalle scuse agli omosessuali, a Brexit, sino all’uso della parola “genocidio“, termine tabú che indispettisce il Governo Turco che nega l’accaduto.

Riflessioni di Papa Francesco

L’unità è accoglienza; mai sottomissione né assorbimento

L’ecumenismo, vero cuore della Visita Apostolica in Armenia, è stato nuovamente al centro della riflessione del Santo Padre nella : gli “apostoli Bartolomeo e Taddeo, che proclamarono per la prima volta il Vangelo in queste terre, e i santi Pietro e Paolo, che diedero la vita per il Signore a Roma“, di cui sono successori rispettivamente Karekin II e Francesco, “si…

Continua a leggere