Papa Francesco, in una lettera inviata alla Conferenza Episcopale Argentina, in occasione della festa di San Gaetano da Thiene, che ricorre il 7 agosto 2016, ha sottolineato l’importanza del lavoro, non solo fonte di sostentamento per se stessi e la propria famiglia, ma anche datore di dignità per la persona. Continue reading “Quando chiediamo lavoro, stiamo chiedendo dignità”
Quando chiediamo lavoro, stiamo chiedendo dignità
Nuovo umanesimo del lavoro: serve educare alla legalità
Papa Francesco ha celebrato oggi il Giubileo dei Lavoratori, incontrando i membri del Movimento Cristiano dei Lavoratori ai quali ha espresso il suo auspicio che il lavoro sia per tutti: affidando loro il difficile compito di sostenere i giovani disoccupati, il Santo Padre ha ricordato che il lavoro è una delle vocazioni più antiche dell’uomo, ma oggi disoccupazione e illegalità mettono in pericolo la dignità che deriva dal lavoro. Serve un nuovo umanesimo del lavoro, che apra alla speranza per tutti, particolarmente per i giovani. Continue reading “Nuovo umanesimo del lavoro: serve educare alla legalità”
Donna e Lavoro: basta dover scegliere tra famiglia e lavoro
Papa Francesco in un proprio messaggio inviato ai partecipanti al Seminario internazionale di studio sul tema “Donne e lavoro” è tornato a porre l’accento sul “ruolo insostituibile della donna nella famiglia e nell’educazione dei figli“, che si affianca alla saua attività lavorativa sempre volta “alla edificazione di strutture economiche e politiche ricche di umanità“. Continue reading “Donna e Lavoro: basta dover scegliere tra famiglia e lavoro”
Chi non ha lavoro non solo non porta il pane a casa ma perde la dignità
Papa Francesco nella giornata di oggi ha ricevuto in Udienza i membri dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) ai quali ha richiesto di favorire l’armonizzazione tra lavoro e famiglia, tenendo sempre in grande considerazione l’etica, senza la quale non è possibile un corretto funzionamento dell’economia. Continue reading “Chi non ha lavoro non solo non porta il pane a casa ma perde la dignità”
Dobbiamo pregare perché non manchi il lavoro in famiglia
Festa e lavoro sono elementi fra loro complementari, ha spiegato Papa Francesco durante l’Udienza Generale in Aula Paolo VI, oggi, mercoledì 19 agosto 2015, continuando così le proprie catechesi sulla famiglia: dopo aver parlato della festa, durante la catechesi della scorsa settimana, questa settimana il Pontefice ha riflettuto sulla sacralità del lavoro. “Il lavoro è sacro, il lavoro dà dignità a una famiglia. Dobbiamo pregare perché non manchi il lavoro in una famiglia“. Continue reading “Dobbiamo pregare perché non manchi il lavoro in famiglia”
Dal dio profitto al consumismo: è per questo che lavoriamo?
Durante l’Udienza Generale di ieri, Papa Francesco, oltre ad aver spiegato il significato cristiano della festa, ha toccato un altro tema attuale: quello della schiavitù del lavoro. Il Papa, che più volte ha denunciato le tante situazioni di uomini, donne e bambini costretti a lavorare in condizioni di schiavitù e senza alcuna tutela, in questa occasione ha allargato l’orizzonte ad una differente visione della schiavitù del lavoro: la schiavitù al profitto. Continue reading “Dal dio profitto al consumismo: è per questo che lavoriamo?”
Serve un nuovo modello economico basato sul bene comune
Molti gli appuntamenti di Papa Francesco durante la Visita Pastorale a Torino, nel corso della quale ha anche venerato la Santa Sindone: la visita è iniziata con un incontro con il mondo del lavoro, nel corso del quale Bergoglio ha ascoltato la testimonianza di un imprenditore, di un agricoltore e di una operaia ed ha ribadito come, per superare la crisi, serva un nuovo modello economico basato su un patto sociale e non sulla produttività. Continue reading “Serve un nuovo modello economico basato sul bene comune”
La disoccupazione è una vera e propria piaga sociale
Papa Francesco, incontrando oggi i membri della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, ha ribadito la necessità di un cambio al sistema economico: la disoccupazione, che colpisce particolarmente i giovani, è una piaga sociale che può essere superata solamente riportando l’uomo al centro. Continue reading “La disoccupazione è una vera e propria piaga sociale”