Nelle intenzioni di preghiera di maggio Papa Francesco incentra l’attenzione sui diaconi e la loro importanza: I diaconi non sono sacerdoti in seconda.
Autore: admin
Onomastico di Papa Francesco 2020
Oggi si ricorda , onomastico di Papa Francesco (Jorge). Nell’occasione il Santo Padre ha deciso di consegnare alcuni respiratori e altro materiale protettivo a Suceava in Romania, a Madrid in Spagna e a Lecce nella nostra cara Italia alcuni dei paesi più colpiti dalla pandemia del coronavirus.
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa In diretta dalla Basilica di San Pietro alle ore 11.00
Vangelo della Misericordia per curare le dipendenze
Nelle intenzioni di preghiera di aprile Papa Francesco rivolge la sua attenzione alle dipendenze: Sicuramente avete sentito parlare del dramma delle dipendenze.
Preghiera del Santo Rosario per tutto il Paese
In questo momento di grave emergenza sanitaria, la Chiesa promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario, simbolicamente uniti alla stessa ora: le 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia.
Preghiamo per la Chiesa in Cina
Nelle intenzioni di preghiera di marzo Papa Francesco si rivolge a cristiani che vivono in Cina: Al giorno d’oggi in Cina la Chiesa guarda avanti con speranza.
Preghiamo per le vittime della tratta di esseri umani
Nelle intenzioni preghiera di febbraio 2020 Papa Francesco prega per le vittime della tratta: Spesso i migranti sono vittime del traffico e della tratta di persone. Tra i vari motivi, ciò avviene a causa della corruzione di coloro che sono disposti a tutto per arricchirsi.
L’incontro tra Papa Francesco e la fedele che lo ha strattonato
E’ uscita in questi giorni la notizia dell’incontro tenutosi tra Papa Francesco e la donna che lo aveva strattonato violentemente in Piazza S. Pietro la notte di Capodanno.
Il Figlio di Dio è solidale con i peccatori
Come di consueto anche oggi domenica 19 gennaio si è tenuto il festoso appuntamento dei fedeli in Piazza San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco, nel quale è stato preso in esame un brano del Vangelo dell’apostolo Giovanni da cui si evince che egli sia stato “il primo testimone di Cristo”.(Gv 1,29-34 )
La parola di Dio non è incatenata, è inarrestabile
Con l’udienza generale di stamane di Papa Francesco, che si è tenuta nell’Aula Paolo VI davanti a una folla di circa 7000 persone, si conclude il ciclo dedicato alla riflessione sugli Atti degli Apostoli, catechesi iniziata a maggio del 2019.
Nella festa del Battesimo di Gesù riscopriamo il nostro Battesimo
Nella festa del battesimo di Gesù il Vangelo di Matteo descrive il dialogo fra Gesù, che chiede il battesimo, e Giovanni Battista, che vuole rifiutarsi e osserva: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma il Battista, spiega Francesco, è sorpreso dato che Gesù è il figlio di Dio e non ha…
Un cristiano “provato” è più solidale verso gli altri
All’udienza generale Papa Francesco continua la catechesi sugli Atti degli Apostoli dove il libro nella parte finale, racconta che il Vangelo prosegue la sua corsa non solo per terra ma per mare, su una nave che conduce Paolo prigioniero da Cesarea verso Roma, nel cuore dell’Impero, perché si realizzi la parola del Risorto: «Di me sarete testimoni […] fino ai confini…