Riflessioni di Papa Francesco

Siamo noi a dover cambiare, nell’ambiente di sempre

Si è tenuto alle 12 di oggi, 6 gennaio 2020 e Festa dell’Epifania, l’Angelus del Papa. Il Pontefice questa volta ha affrontato un discorso molto particolare, ma collegato alla visita che i re Magi fecero a Gesù Bambino. Come c’è scritto nel Vangelo di Matteo, al v.12, i Magi fecero ritorno al loro paese “per un’altra strada”.

Riflessioni di Papa Francesco

Il Vangelo non è una favola, ma è il disegno di Dio

“Il Vangelo non è una favola, ma è il disegno di Dio” sono queste le parole centrali dell’Angelus di Papa Francesco. Il discorso si è tenuto oggi, Domenica 5 Gennaio 2020, come sempre a Piazza San Pietro. Prima di arrivare a spiegare con attenzione questa frase, il Santo Padre si è rivolto ai fedeli sottolineando ulteriori messaggi importanti.

Riflessioni di Papa Francesco

A tavola si torni a comunicare senza telefonini.

Papa Francesco all’Angelus in occasione della festa della Santa famiglia di Nazareth. Il termine “santa” inserisce questa famiglia nell’ambito della santità che è dono di Dio ma, al tempo stesso, è libera e responsabile adesione al progetto di Dio. Così è stato per la famiglia di Nazareth: essa fu totalmente disponibile alla volontà di Dio.

Riflessioni di Papa Francesco

Dio ama tutti gratuitamente

Nella notte della terra è apparsa una luce dal cielo ma cosa significa questa luce apparsa nell’oscurità? Lo spiega l’Apostolo Paolo: «È apparsa la grazia di Dio». La grazia di Dio, che «porta salvezza a tutti gli uomini», stanotte ha avvolto il mondo.

Riflessioni di Papa Francesco

Se la nostra vita rinasce è davvero Natale

Nel corso dell’Udienza Generale di mercoledì 18 Dicembre 2019 il Santo Padre, concentrandosi sull’importanza di fare il presepe, ha ricordato che “se la nostra vita rinasce è davvero Natale”. Il presepe riesce a portare il Vangelo nei posti in cui si vive cioè nelle case, nelle scuole, nelle piazze, negli ospedali, nelle carceri e nei luoghi di lavoro.

Riflessioni di Papa Francesco

Oggi tanti danno la vita per la propria fede

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì 11 Dicembre 2019 il Santo Padre ha parlato del martirio, segnale che l’uomo va sulla strada di Gesù. Per farlo si è soffermato sull’episodio di San Paolo, portato dinanzi al Re Agrippa. La storia di San Paolo, narrata all’interno degli Atti degli Apostoli è utile per insegnare a ciascuno di noi l’importanza della perseveranza…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il piccolo Tomasito giace accanto al Santo Padre

Più volte, prima che morisse, il Santo Padre aveva avuto l’occasione di incontrare Tomasito. Era un bambino di soli 11 anni la cui giovane vita è stata stroncata da un cancro e che, poco prima di lasciare un grande vuoto nei cuori di tutti quanti lo conoscevano, ha chiesto espressamente di essere sepolto in Vaticano, accanto a Papa Francesco.