Papa Francesco, durante l’Udienza Giubilare di oggi, sabato 14 maggio 2016, ha toccato un nuovo aspetto della propria catechesi sulla misericordia, ovvero il “provare pietà o impietosirsi nei confronti di quanti hanno bisogno di amore“: avere pierà del prossimo è il modo di amare di Gesù, è un dono dello Spirito Santo che ci apre letterarmente gli occhi “scuotendoci di dosso…
Tag: doni dello Spirito Santo
Il mondo ha bisogno di uomini e donne ricolmi di Spirito Santo
Lo Spirito Santo “cambia il cuore e la vita“, ha detto Papa Francesco durante la propria riflessione antecedente la preghiera mariana del Regina Coeli di oggi, 24 maggio 2015: nella data in cui ricorre anche il centesimo anno dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Santo Padre, dopo aver celebrato la Santa Messa nella Solenittà di Pentecoste, ha ricordato come in…
Come si riconosce se uno è un vero cristiano?
Papa Francesco nella propria riflessione di oggi che ha preceduto la preghiera del Regina Coeli ha spiegato la parabola della vite e dei tralci: quando siamo intimamente uniti a Gesù, riceviamo i doni dello Spirito Santo e “da questi atteggiamenti si riconosce se uno è un vero cristiano, come dai frutti si riconosce l’albero“.
I carismi nella Chiesa fanno la diversità e l’unità
Riprendendo il proprio ciclo di catechesi sulla Chiesa, interrotto dal Viaggio Apostolico in Albania, Papa Francesco nella Udienza Generale del Mercoledì 01 ottobre 2014 ha parlato dei carismi, particolari doni “elargiti da Dio Padre, attraverso l’azione dello Spirito Santo” per essere messi “a servizio dell’intera comunità“.
Il timore di Dio ci fa crescere nella fiducia e riconoscenza verso Dio
Nella Udienza Generale di oggi, mercoledì 11 giugno 2014, Papa Francesco ha parlato del timore di Dio, settimo e ultimo dono dello Spirito Santo, terminando così anche la propria catechesi sui doni dello Spirito Santo, che abbiamo seguito finora.
La pietà è il dono dello Spirito Santo che indica la nostra appartenza a Dio
Nella catechesi di oggi, mercoledì 4 giugno 2014, in Piazza San Pietro, durante l’Udienza Generale del mercoledì, Papa Francesco, continuando nella propria catechesi sui doni dello Spirito Santo, ha spiegato cosa è il dono della pietà, e cosa si intende per questa.
Il creato è un dono che Dio ci ha dato per averne cura e rispetto
Durante l’Udienza Generale di questa mattina, mercoledì 21 maggio 2014, Papa Francesco ha proseguito con il serie di catechesi sui doni dello Spirito Santo parlando della Scienza, un dono speciale che non si limita alla sola conoscenza umana.
Com’è il mio cuore? Qual è il tesoro al quale il mio cuore è attaccato?
“Com’è il mio cuore?” Papa Francesco nel corso dell’omelia di oggi, lunedì 19 maggio 2014, ha invitato ogni fedele a riflettere sul proprio cuore: possediamo un cuore fisso in Cristo o un cuore ballerino, un cuore che come una farfalla si muove un poco qui e un poco là?
Il dono della fortezza aiuta a non perdere il coraggio nelle difficoltà
A Sapienza, Intelletto e Consiglio, segue la Fortezza, quarto dei doni dello Spirito Santo che Papa Francesco ha spiegato nel corso della propria catechesi durante l’Udienza Generale di oggi, mercoledì 14 maggio 2014, in Piazza San Pietro.
Il dono del consiglio: il dono di consigliare i figli è un dono di Dio
Durante l’Udienza Generale di Oggi, mercoledì 7 maggio 2014, Papa Francesco, continuando la catechesi sui doni dello Spirito Santo, ha spiegato il dono del Consiglio, terzo dono dopo Sapienza e Intelletto.
Lo spirito d’intelletto ci insegna a riconoscere il disegno di Dio
Terminato il periodo pasquale, nel corso del quale Papa Francesco aveva interrotto la catechesi sui doni dello Spirito Santo, il Pontefice, che in passato ci aveva parlato della Sapienza, ha ripreso la stessa spiegando il significato dell’intelletto, quale dono dello Spirito Santo, durante l’Udienza Generale di oggi, mercoledì 30 aprile 2014.
La Sapienza dono dello Spirito Santo: saggi secondo il Cuore di Cristo
Papa Francesco nell’Udienza Generale di oggi, mercoledì 9 aprile 2014, dopo aver terminato nella settimana scorsa la catechesi sui sacramenti, ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi, questa volta centrato sui doni dello Spirito Santo. Il primo di questi è la sapienza, il cui significato e la cui portata il Pontefice ha spiegato oggi.