Papa Francesco ha celebrato oggi, 12 dicembre 2016, la Messa per l’America Latina, in occasione della Beata Vergine Maria di Guadalupe, Patrona delle Americhe e delle Filippine. Durante la propria omelia il Santo Padre ha sottolineato come la fede di Maria sia fonte di luce per una società, quale quella attuale, ormai cieca di fronte agli esclusi e ci inviti a dire ‘sì’…
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Un cristiano non gioioso, è un cristiano a cui manca qualcosa
Un cristiano che non è gioioso è un cristiano a cui manca qualcosa: con queste parole Papa Francesco, durante l’Angelus di oggi, ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a fare proprio l’invito di san Paolo: «Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino» (Fil 4,4-5).
Ai futuri sacerdoti: non abbiate paura di sporcarvi le mani
Dopo aver sottolineato nella come rigidità e mondanità siano un disastro per i sacerdoti, Papa Francesco, incontrando i seminaristi del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI, ha sottolineato come sia importante vigilare sul rischio del narcisismo e di non escludere nessuno.
La rigidità dei sacerdoti allontana chi cerca comprensione
Papa Francesco, durante l’omelia di oggi, ha messo in guardia i sacerdoti dal rischio, sempre presente, di trasformare la propria vocazione in un lavoro, diventando così dei funzionari: il buon sacerdote – ha spiegato il Santo Padre – non è un intermediario ma un mediatore dell’amore di Dio, che sa rendersi vicino al Popolo mostrando così il volto della tenerezza di…
Il peccato ci invecchia dentro! Ci invecchia presto!
“Il sì di Maria ha aperto la strada a Dio fra noi“, ha ricordato Papa Francesco durante l’: “è un grande sì“, “è un sì pieno, totale, per tutta la vita, senza condizioni” che ci ricorda che “anche per ciascuno di noi c’è una storia di salvezza fatta di sì e di no“.
La speranza cristiana ci fa vedere oltre i problemi
Concluso il ciclo di catechesi sulla misericordia, Papa Francesco, durante l’Udienza Generale di oggi ha iniziato un nuovo ciclo, questa volta centrato sulla speranza cristiana. Questa, che non va confusa con l’ottimismo, non delude mai: essa è “quella virtù cristiana che noi abbiamo in dono dal Signore e che ci fa vedere oltre i problemi, i dolori, le difficoltà, oltre…
In ognuno di noi c’è sempre qualcosina delle pecore smarrite
Papa Francesco, durante la omelia del mattino, ha centrato la propria riflessione sulla figura di Giuda, l’apostolo che ha tradito Gesù, pecorella smarrita per eccellenza, sottolineando come in ognuno di noi ci sia “sempre qualcosina, piccolina o non tanto piccolina, delle pecore smarrite” e per questo non dobbiamo condannare chi sbaglia, ma comprenderli e condurli sulla via del pentimento, come fu…
Consegnamo i nostri peccati al Signore e ci farà uomini nuovi
Papa Francesco, durante la omelia di oggi, commentando la Prima Lettura nella quale il Profeta Isaia ci parla del rinnovamento, ha sottolineato come l’opera di Gesù sia proprio quella di crearci uomini e donne nuovi, purché abbiamo la capacità di riconoscere i nostri peccati e le nostre debolezze, di dare loro un nome e di consegnarle così al Signore, in…
Prepariamo la via del Signore e raddrizziamo i suoi sentieri
Papa Francesco, durante la propria riflessione all’ora dell’Angelus di oggi, invita i fedeli presenti in Piazza San Pietro a “lasciare le strade, comode ma fuorvianti, degli idoli di questo mondo“, per abbracciare la fede piena in Cristo che “non toglie la nostra libertà, ma ci dona la vera felicità“.
Ogni cristiano è chiamato a operare per un mondo più giusto
Giustizia sociale e la conseguente responsabilità che fa capo a ogni cristiano sono stati i cardini sui quali Papa Francesco ha sviluppato il proprio discorso, incontrando gli imprenditori che partecipano al convegno promosso a Roma e in Vaticano da Time-Life.
In nessuna parte del mondo esistano bambini soldato
Le intenzioni di preghiera di Papa Francesco per il mese di Dicembre 2016 pongono al centro dell’attenzione pubblica la piaga dei bambini soldato: il Vescovo di Roma, infatti, nel proprio Video del Papa, invita cristiani e persone di buona volontà a impegnarsi attivamente per mettere fine alla schiavitù dei bambini soldato.
Impariamo a chiedere aiuto al Signore nella difficoltà
Papa Francesco, nell’omelia di oggi, ha invitato i fedeli che assistevano alla Santa Messa a dialogare in modo schietto e sincero con Gesù, spiegando quali sono le resistenze che sperimentiamo al mettere in pratica la Parola di Dio.
L’importanza di pregare Dio per i vivi e per i morti
Concludendo il proprio ciclo di cateche sulle opere di misericordia, Papa Francesco, durante la , ha parlato della preghiera per i vivi e per i defunti, opera che ci collega direttamente con quella di seppellire i defunti:
Cammino in presenza di Dio cercando di essere irreprensibile?
L’umiltà e il Timore del Signore sono stati i due elementi chiave della omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa celebrata oggi in Casa Santa Chiara: continuando la propria riflessione iniziata nella , quando il Santo Padre ha spiegato che i cristiani devono essere “vigilanti nella preghiera, operosi nella carità fraterna ed esultanti di gioia nella lode“, durante la…
Come dobbiamo porci per incontrare Gesù?
Come dobbiamo porci per incontrare Gesù? A questa domanda Papa Francesco ha risposto nella omelia di oggi durante la Santa Messa in Casa Santa Marta. Il Santo Padre, rivolgendosi ai fedeli presenti, ha spiegato che il cristiano deve essere vigilante nella preghiera, operoso nella carità ed esultante nella lode, e soprattutto essere in cammino.